NOTIZIE

/NOTIZIE

Zanzare: vettori di contagio?

By |14 Aprile, 2020|ISI TRAP, MALATTIE ZANZARE, NOTIZIE|

Zanzare e Coronavirus Puntuale come ogni anno la stagione primaverile avanza e con essa anche le temperature iniziano ad aumentare superando proprio in questi giorni i 20°C su gran parte del Paese. Tuttavia con l’arrivo del caldo si prospetta anche il ritorno delle zanzare che sono in procinto di fare ritorno fra noi [...]

Febbre Dengue

By |16 Settembre, 2019|MALATTIE ZANZARE, NOTIZIE|

Febbre Dengue: cos’è? La febbre Dengue, soprannominata anche con il termine “febbre spacca-ossa”, è causata dall’omonimo agente patogeno Virus Dengue. Questa malattia è conosciuta da oltre 2 secoli, ma è a partire dalla seconda metà del XX secolo che le epidemie diventano frequenti nelle zone tropicali e subtropicali di tutto il mondo. America Centrale e [...]

World Mosquito Day

By |27 Agosto, 2019|NOTIZIE|

Mobilitazione mondiale contro la zanzara Il 20 agosto si è celebrato in tutto il mondo il World Mosquito Day. Questa data è stata scelta per omaggiare Sir Ronald Ross, medico che a fine del 1800 (il 20 agosto del 1987) scoprì che il vettore della malaria era proprio la zanzara femmina. Secondo una stima della [...]

Lotta alle zanzare Regione Piemonte

By |11 Luglio, 2019|NOTIZIE|

Azioni di bonifica della Regione Piemonte: comuni di Cuneo e provincia Caldo, temporali ed umidità fanno del nord Italia luogo ideale per la proliferazione delle zanzare. La Regione Piemonte, nello specifico, ha approvato e dato il via al piano di controllo, contenimento e lotta alle zanzare nei comuni del proprio territorio. Azioni di bonifica [...]

Allarme insetticidi per zanzare

By |24 Giugno, 2019|NOTIZIE|

Gli insetticidi per zanzare mettono a rischio migliaia di api È unanime la richiesta da parte delle Associazioni Apicoltori di attendere la fine della fioritura delle piante prima di procedere ai trattamenti insetticidi contro le zanzare. Con l’arrivo della bella stagione sono entrate in attività anche le zanzare e i comuni di tutta Italia, [...]

Lotta alle zanzare: “l’immunizzazione collettiva”

By |31 Maggio, 2019|NOTIZIE|

Prevenzione, autoprotezione e consigli utili Continuano a susseguirsi su tutto il territorio italiano gli eventi pubblici per sensibilizzare la popolazione sul tema della lotta alle zanzare. È di pochi giorni fa l’incontro, tenutosi a Jesolo, intitolato “insieme contro le zanzare”. Obiettivo dell’evento è stato quello di informare i cittadini sulle modalità di prevenzione delle punture [...]

Adotta una scuola per la lotta a zanzare e papatacci

By |9 Maggio, 2019|NOTIZIE|

Il progetto pilota della Regione Emilia Romagna A Quartirolo (Carpi) nel mese di giugno prenderà il via il nuovo progetto pilota " Adotta una scuola per la lotta a zanzare e papatacci " . Una bella iniziativa, proposta dalla Regione Emilia Romagna e dal Dipartimento di Sanità, volta a sensibilizzare residenti e attività produttive sul tema [...]

Batterio mangiacarne: il vettore principale è la zanzara

By |6 Novembre, 2018|MALATTIE ZANZARE, NOTIZIE|

Batterio mangiacarne Negli ultimi giorni si stanno susseguendo notizie relative all’allarme sanitario scattato in Australia, più precisamente a Cairns nella regione nord-orientale del Paese. Ammonta a 5 il numero delle persone che dall’inizio dell’anno sono state colpite dall’ulcera di Daintree, una grave malattia batterica che causa infezione e necrosi dei tessuti. Ricercatori e scienziati [...]

Virus West Nile

By |11 Settembre, 2018|MALATTIE ZANZARE, NOTIZIE|

Virus West Nile: cos'è e come viene trasmesso Con il termine Virus West Nile, conosciuto anche come Virus del Nilo Occidentale, si intende definire un particolare virus (famiglia Faviviridae) riscontrato per la prima volta in Uganda nel lontano 1937, nel distretto dal quale il virus prende il nome. Ad oggi il virus del Nilo [...]

Zanzare, il picco sarà a luglio e agosto

By |10 Luglio, 2018|NOTIZIE|

Ecco cosa sapere e cosa fare Zanzare, il picco sarà a luglio e agosto che come noto, contano i giorni più caldi dell’anno, l’aumento delle temperature e l'umidità rendono questi insetti particolarmente aggressivi. Attraverso il lavoro di monitoraggio della concentrazione di uova, compiuto grazie all’ installazione di 22 ovitrappole sul territorio dalla Fondazione Museo Civico [...]

Load More Posts