Che cos’è la Chikungunya
La chikungunya è una malattia di origine virale trasmessa tramite la puntura delle zanzare infette.
Questa malattia sembra essere originaria della Tanzania, dove nella prima metà degli anni ’50 è stata descritta la prima epidemia. Il termine chikungunya deriva dalla lingua degli abitanti della Tanzania il cui significato è “ciò che contorce“.
Questo perchè tra i sintomi più evidenti di questa malattia virale, oltre alla febbre alta, vi sono forti dolori articolari e muscolari che inducono i malati ad assumere posizioni particolari per alleviare i dolori.
I sintomi della chikungunya
Il periodo di incubazione della chikungunya può durare dai 3 ai 12 gg, per poi manifestarsi con una sintomatologia simile a quella dell’influenza: febbre alta, mal di testa, nausea e vomito, affaticamento, sfoghi cutanei e dolori articolari e muscolari di forte entità.
Gli agenti vettori della chikungunya
Questo virus si trasmette tramite la puntura delle zanzare infette e non tramite il contatto tra persona e persona.
In particolare le specie di zanzare responsabili della trasmissione della chikungunya sono l’Aedes aegypti (responsabile anche della trasmissione della febbre gialla e della Dengue) e l’Aedes albopictus, conosciuta come zanzara tigre, e vettore del Virus Zika.
Prevenzione
Per prevenire il contrarsi della malattia è necessario impedire o ridurre al minimo la possibilità di essere punti dalle zanzare.
Per questo motivo è fondamentale seguire una serie di indicazioni generali tra cui utilizzo di zanzariere, vestirsi di colore chiaro e non lasciare scoperte parti del corpo oltre all’utilizzo di prodotti studiati ad hoc per ridurre al minimo la diffusione delle zanzare!