Ecco cosa sapere e cosa fare
Zanzare, il picco sarà a luglio e agosto che come noto, contano i giorni più caldi dell’anno, l’aumento delle temperature e l’umidità rendono questi insetti particolarmente aggressivi.
Attraverso il lavoro di monitoraggio della concentrazione di uova, compiuto grazie all’ installazione di 22 ovitrappole sul territorio dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto insieme a un gruppo di comuni limitrofi, è stato constatato che quest’anno la prolificazione delle zanzare è in sensibile crescita, dato il numero di precipitazioni, soprattutto nelle regioni settentrionali, cadute in misura al di sopra della norma. Questi fenomeni atmosferici hanno attivato «microfocolai» attivi soprattutto nelle zone di ristagno di acque meteoritiche o di altra provenienza.
Cosa fare quindi?
In moltissimi comuni sono stati attuati interventi preventivi per riuscire a contenere il fenomeno dell’infestazioni di zanzare soprattutto della temuta zanzara tigre (Aedes albopictus, Aedes aegypti e specie affini). E’ necessario insistere inoltre con la prevenzione e la cura, attività utile sempre fatta di azioni come: trattare con prodotti larvicidi i tombini presenti nelle proprie aree private; prestare particolare attenzione ai ristagni permanenti che non si possono eliminare, tenere puliti i terrazzi, i cortili, i giardini e le aree aperte da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere.
ISI Trap® la soluzione efficace e naturale
ISI Trap® propone un’intera linea di prodotti studiati per limitare, ed eliminare nel pieno rispetto dell’ambiente, la diffusione di questi fastidiosi insetti:
le trappole per uso esterno Biogents (BG-MOSQUITAIRE) sono sistemi efficaci ed ecologici ideali nella lotta contro le zanzare tigre; entrambe funzionano attraverso un sistema brevettato di segnali visivi, correnti di convezione e di una speciale esca che imitano il corpo umano nell’odore e nei chiaroscuri della pelle. Pratica e robusta può essere posizionata nell’erba su pavimentazioni o tavoli e facilmente movimentata. Top di gamma la trappola BG- MOSQUITAIRE con CO2, il plus rispetto alla versione standard è nell’utilizzo di anidride carbonica pura e di una speciale esca attrattiva per la cattura efficace di tutte le specie di zanzare.
E’ vero per le Zanzare, il picco sarà a luglio e agosto, ma tutte le soluzioni ISI Trap® possono essere un valido alleato per i cittadini che vogliono eliminare le zanzare tigre dai propri ambienti privati (abitazioni, giardini e terrazze).